Descrizione
Proprietà Indipendente in Toscana a Castellina Marittima, provincia di Pisa.
Situata in collina a 375 metri, con vista panoramica e a pochi chilometri dalla costa del mare.
Una accurata ristrutturazione, iniziata nel 2008 e terminata nel 2010, fa di questa questa proprietà un gioiello di comfort e funzionalità, in un contesto caratterizzato da standard di vita di livello superiore.
La proprietà è localizzata in modo discreto, appartato ma non isolato, al margine sud del piccolo abitato di Castellina Marittima.
Si accede da un cancello con apertura automatica, dopo il quale appare subito la grande Villa, circondata da una elegante resede ed il giardino curato e in cui spicca una originalissima piscina.
La posizione consente il massimo della privacy, pur godendo della rassicurante presenza di altre abitazioni nelle vicinanze.
Interni
I 279 metri quadri della Villa sono disposti su 3 livelli:
Piano terreno:
- ingresso
- ampio porticato trasformato in una luminosa veranda protetta da vetrate
- disimpegno
- cucina tinello
- camera
- sala con bagno/doccia, servizi igienici e sauna finlandese per 3, 4 persone
- locale lavanderia con magazzino e dispensa
- locale tecnico per la centrale termica
Primo livello:
Una elegante scala interna con gradini in vetro opaco sale dal piano terra al primo livello superiore, dove si trovano:
- grande soggiorno con sala pranzo e area studio
- cucina con ampia vetrata panoramica
- 3 camere da letto doppie
- 1 bagno con vasca, doccia e servizi igienici
- 1 bagno doccia e servizi igienici
- ampia balconata con doppio accesso dalla sala da pranzo e dalla cucina, che si distende su due lati, orientata verso il superbo panorama delle colline circostanti e la vista panoramica del mare.
Secondo livello:
Costituito da una mansarda, dove si trovano:
- camera matrimoniale
- bagno con doccia e servizi igienici
- ampia terrazza a tasca da cui ammirare, nuovamente e ad una altezza superiore, lo stupendo panorama circostante (dal mare proprio di fronte alle Alpi, Apuane fino alla Corsica ).
Esterni: natura, eco-sostenibilità e riutilizzo delle risorse .
Tutta la proprietà è posizionata su un leggero declivio roccioso che garantisce solidità e integrità strutturale. L’area esterna è ricca di ampi spazi per pranzare e cenare all’aperto.
Sono disponibili anche un paio di piccole strutture per riporre attrezzi, materiale da giardino, legna ecc.
Il giardino è un capolavoro frutto di sapienti scelte botaniche dei proprietari, una oasi naturale con:
- piante tipiche della macchia mediterranea, alberi da frutto, olivi e perfino un cipresso
- siepi di oleandri, petunie, pitosforo, alloro, bosso
- grandi cespugli di piante aromatiche come lavanda, rosmarino e salvia.
E poi ancora: querce, lecci, paulonie tomentose, oltre a molte piante grasse, iris selvatici e altri provenienti da ibridazioni del rinomato Giardino dell’Iris di Firenze.
Accanto alla Villa spicca la grande originale piscina e l’area relax , in posizione panoramica orientata verso il mare. Installata nel 2010, la piscina è una struttura con:
- lunghezza 11 metri
- larghezza 5,5 metri
- profondità 1,5 metri nel centro e 1,2 metri ai lati
- elegante scala romana per accedere nel bacino in sicurezza.
L’elemento originale della piscina è la copertura ad arco.
È costituita da 5 sezioni mobili e autonome, che scorrono su binari a spinta in entrambe le direzioni. Consentono una copertura (totale o parziale) della piscina: le sezioni si possono impacchettare facilmente una dentro l’altra in qualsiasi punto sopra lo specchio d’acqua o al di fuori di esso, in modo da lasciare la piscina completamente libera.
La copertura consente un riscaldamento naturale dell’acqua ed un utilizzo della piscina da Aprile a Ottobre, anche con avverse condizioni atmosferiche, pioggia o vento.
L’altezza interna, cha va dai 2,06 metri ai 2,40 metri, permette di stare dentro in piedi agevolmente. Oltre a proteggere il bacino da agenti atmosferici, caduta di foglie o di animali vaganti, la copertura può essere anche utilizzata come protezione di sicurezza, anche grazie al collegamenti con l’impianto di allarme centralizzato.
Le dotazioni tecniche della piscina:
- filtro a sabbia,
- pompa di circolazione,
- impianto di elettrolisi del sale per la disinfezione dell’acqua con cloro naturale
- impianto elettrico per la gestione del funzionamento.
- l’acqua calda per la doccia è fornita da un tubo contenitore di 30 litri riscaldata dal sole.
Proprietà orientata a sicurezza e sostenibilità.
Dotazioni tecniche e sistemi di sicurezza :
grande attenzione è stata posta nella dotazione di sistemi di controllo che accentuano il confort e la sicurezza dell’intera proprietà. Sono installati :
- un Impianto di allarme gestibile da remoto
- 2 Webcam esterne connesse via internet
Riscaldamento e condizionamento della Villa.
- Riscaldamento diviso in tre zone con collettori separati: piano terra, I° piano, mansarda
- teleriscaldamento per I° piano e mansarda, attivabile separatamente
- aria condizionata in mansarda ed al primo piano
- centrale termica con caldaia a metano ed impianto solare per acqua calda con serbatoio di accumulo di 500 litri + impianto anticalcare
- finestre e porte esterne con vetri doppi termici ed anti-sfondamento di sicurezza
- stufa con doppia combustione ad alto rendimento, vetro radiante e consumo ridotto di legna, situata nel soggiorno .
Oltre a tutto questo, anche:
- barbecue con tiraggio elettrico
- grande forno a legna nella cucina al piano terreno.
Le risorse idriche vengono ottimizzate e riutilizzate.
Oltre che del collegamento all’ acquedotto comunale, la proprietà è dotata di sistemi che consentono la conservazione ed il recupero funzionale dell’acqua:
- serbatoio acqua potabile da 3.000 litri con riempimento dall’acquedotto ed autoclave per mantenere sempre ottimale la pressione
- serbatoio di acqua piovana da 18.000 litri con pompa ad immersione alimentato dai pluviali del tetto, per irrigazione del giardino con impianto di distribuzione a goccia
- serbatoio di riserva da 500 litri, a monte nel giardino, per irrigazione
Altre dotazioni tecniche garantiscono connettività e sicurezza:
- connessione internet con fibra ottica
- videocitofoni intercomunicanti ad ogni piano, con telecamera al cancello
- cancello: apertura automatica con telecomando,
- impianto di messa a terra e protezione anti-fulmini
- fosse biologiche con doppia camera + pozzetti acque chiare.
Perchè comprare questa proprietà a Castellina Marittima, in Toscana.
È una proprietà da vivere in totale comfort e sicurezza per tutto l’anno, non solo come casa vacanze.
È ideale per gruppi familiari che possono trovare in questa proprietà un rassicurante e godibile punto di incontro.
Il piccolo centro di Castellina Marittima ha le caratteristiche del tipico borgo italiano con una densità abitativa calibrata (poco meno di 2000 abitanti), con tutti i servizi a disposizione e, soprattutto, con quella atmosfera di familiarità tipica delle piccole comunità della provincia Toscana.
Questa proprietà ha le caratteristiche di un ideale “Buen Retiro” in una delle aree più amate della Toscana, dove è ancora possibile trovare oasi di privacy e tranquillità. La privilegiata posizione in collina consente di godersi la grande vista del mare e le gradevoli brezze marine che temperano la calura estiva e rendono miti gli inverni.
Il luogo è appartato, ma non lontano, rispetto alle grandi vie di collegamento della costa verso i principali capoluoghi della Toscana, della Liguria e dell’alto Lazio.
È al riparo dal “movimento” vivace di turisti e villeggianti d’estate. Sono brevi i tratti di piacevoli strade provinciali che collegano la proprietà alle splendide acque cristalline del mare di Castiglioncello e della Riviera degli Etruschi, le Spiagge Bianche di Vada, località famose come Bolgheri e Castagneto Carducci e, poco più a Sud, le incantevoli insenature di Populonia con i siti archeologici di antichissimi insediamenti etruschi.
La posizione è strategica anche rispetto ai Centri Termali della zona sud tra Grosseto e Siena, i parchi naturali della Maremma e i siti di interesse storico disseminati in questa zona meravigliosa della Toscana.
Logistica.
La logistica è efficiente e consente di arrivare in pochi minuti alle principali arterie autostradali verso Pisa, Grosseto, Livorno e verso l’interno in direzione di Volterra, Siena e Firenze.
Principali distanze:
- Aeroporto di Pisa: 60 km
- Aeroporto di Firenze: 100 km
- Raccordo autostradale Rosignano: 15 km
- Vada: 11 km
- Livorno: 40 km
- Pisa: 60 km
- Grosseto: 106 km
- Firenze: 100 km