Ricerca Avanzata

€ 0 a € 10.000.000

abbiamo trovato 0 risultati
I tuoi risultati di ricerca

Villetta Locanda Eco-Sostenibile In Piccolo Borgo Medievale In Collina Vicino a Castiglion della Pescaia, Toscana.

€ 950.000
Tipology: Ville e casali
Size sqm: 500
Camere: 5
Bagni: 8
Riscaldamento: Indipendente
Giardino:
Piscina:
Terrazza:
Posto auto:
Balcone:
Codice: VH24072022
Condition: Ristrutturato
Loggia:

Descrizione

La proprietà si trova accanto al preziosissimo centro storico di Buriano, minuscolo borgo medioevale risalente al 10° secolo. E’ posizionata sulla cima di una collina dalla quale si ammira l’incantevole panorama della pianura della Maremma Toscana, a pochi chilometri dal centro turistico di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto.

Questa proprietà può essere la soluzione ideale per chi cerca una soluzione ad uso privato o una piccola attività remunerativa, come la attuala Locanda, una piccola attività ricettiva e di ristorazione.

Inaugurata nel 2004 e costantemente aggiornata nel tempo dal punto di vista funzionale e tecnico, la proprietà è in eccellenti condizioni
Si estende su un totale di 315 mq. una terrazza 173 mq.,  più aree esterne

La proprietà si sviluppa su 3 livelli. E’ attualmente strutturata per l’attuale attività ricettiva e di ristorazione, ma può essere agilmente adattata in villa residenziale privata.

 

Piano terreno:

  • 1 ampia terrazza coperta di 110 mq ,
  • 1 grande salone (oggi sala ristorante),
  • 1 cucina
  • 3 bagni,
  • 1 vano tecnico.

 

Primo piano :

  • 5 grandi camere ,ognuna con bagno privato.
  • Le camere godono di tranquillità e di privacy assolute.
  • Tutte hanno ingresso indipendente: alcune camere hanno giardino e balconi spaziosi, altre hanno terrazze con vista sul panorama circostante.
  • Ognuna con una superficie di 25 mq. con bagno privato.

Tutte le camere garantiscono massimo confort e sono dotate di:
-aria condizionata
-riscaldamento
-tv a schermo piatto
-cassaforte
-set da bagno e phon
-stendibiancheria

 

Piano interrato:

  • 2 magazzini,
  • 1 locale tecnico,
  • 1 cantina
  • 2 locali adibiti a deposito (95 mq)

 

Le aree esterne includono giardini terrazzati e aree relax cheincludono:

  • 1 ampia e confortevole zona solarium con vasca idro-massaggio
  • 1 Parcheggio privato.

 

E’ una deliziosa proprietà eco-sostenibile.
Sin dalle prime fasi della costruzione, la struttura è stata pensata per essere ecologicamente sostenibile e totalmente rispettosa del luogo e territorio circostanti.

Attualmente la proprietà è in un’eccellente stato di manutenzione e di funzionalità.
Tutti i sistemi tecnici sono stati pensati nella prospettiva di raggiungere i risultati migliori:

  • 1 sistema di pannelli fotovoltaici da 15 KW occupa parzialmente il tetto dell’immobile garantisce produzione di energia elettrica e totale autonomia dnell’ approvvigionamento energetico.
    L’acqua sanitaria viene scaldata attraverso i pannelli termici che permettono di avere sempre acqua calda per le camere e la struttura ricettiva.
  • In tutta la struttura sono presenti raccoglitori dedicati alla raccolta differenziata;
  • L’illuminazione in tutti i giardini e nella parti abitative e ricettive è fornita con tecnologia a LED;
  • la manutenzione dei giardini e del verde viene operata senza utilizzo di concimi chimici.

 

Perchè comprare una proprietà a Buriano, vicino a Castiglion della Pescaia.

Qualità della vita, privacy, tranquillità, contatto costante con la natura: questi sono i fattori chiave che possono determinare una vera e propria scelta di vita.
La posizione è in uno degli angoli più preziosi della Toscana: su una collina di 350 mt sul livello del mare, a soli 7 km dalle spiagge sabbiose di Castiglione della Pescaia, a poche decine di km dal centri termali, siti archeologici, parchi naturali, città storiche.

La proprietà può essere pensata in modo multifunzionale:

  • per un uso privato per un largo gruppo familiare.
  • per una attività dedicata, come adesso, alla ricezione turistica e all ristorazione;

Gli attuali proprietari promuovono l’economia locale attraverso la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio. Tra questi c’è anche la tradizione culinaria.
Le gestione del piccolo, tipico ristorante è infatti condotta esclusivamente con utilizzo di prodotti a Km zero, biologici (NO OGM) con basso utilizzo di combustibile fossile.

Il ristorante è il tipico maremmano ed offre piatti tipici; si affaccia su una grande terrazza che guarda sulla grande pianura maremmana e viene utilizzato non solo per i clienti della locanda e i turisti che passano da queste parti, ma anche per feste, cerimonie ed eventi.

 

 

La posizione e la logistica

La posizione della Locanda è strategica rispetto alle possibilità che offre il territorio circostante.
Si trova all’inizio di un parco verde naturale, ideale per chi vuole fare attività all’aperto, dalle passeggiate nei sentieri sulla collina, escursioni in mountain bike o con una e-bike , passeggiate a cavallo e prendere lezioni di equitazione nei maneggi vicini.

Dal punto di vista logistico, è facile organizzare da qui escursioni giornaliere verso mete di grande interesse che si trovano nel raggio di 50 km.

Per chi ama il mare, ci sono le isole dell’Arcipelago Toscano:
L’isola d’Elba e l’Isola del Giglio sono raggiungibili dai porti di Piombino e Porto Santo Stefano a circa 50 minuti dalla Locanda

E poi ancora l’isola di Giannutri, densa di reperti Etruschi e Romani; la misteriosa ed inaccessibile isola di Montecristo; La Capraia, aggiungibile solo da Livorno,la selvaggia isola di Pianosa.

Per chi ricerca il benessere ed il relax più totali, i molti centri termali e fonti naturali come:
-Cascatelle del Molino (Saturnia) e Montemerano con acqua sulfurea dai benefici effetti salutari che sgorga a una temperatura di 37,5 C°,

– Terme di San Filippo (Fosso Bianco), da cui si raggiungono le impressionanti formazioni di calcio e cascate, dette ” la Balena Bianca”.

Per chi ama la storia e, in particolare, l’Archeologia, nell’immediato entroterra troverà i tesori inestimabili dei molti borghi di origina Etrusca,come
– Vetulonia, sito archeologico Etrusco risalente al IX secolo A.C.
– Roselle e il suo Parco Archeologico che conserva resti si età etrusca e romana -.
– Populonia,tra Piombino e il Golfo di Baratti, oggi sede anche del Centro di Archeologia Sperimentale dove si può sperimentare le antiche tecniche di lavorazione della ceramica e della pietra.

E poi ancora:
l’antichissima cittadina di Massa Marittima ed Il Parco Archeologico del Tufo, con Pitigliano Sovana e Sorano, dai canyon strettissimi delimitati dalle pareti di tufo alte e ripide, generate circa 600.000 anni di attività vulcanica.

Senza dimenticare, la zone del Monte Amiata, ricchissima di parchi e riserve naturali; borghi, pievi e abbazie che custodiscono testimonianze millenarie, avvolte spesso da suggestivi misteri.

Per chi preferisce tour gastronomici, il territorio è cosparso di itinerari per tutti i gusti che consentono visite guidate presso stabilimenti che producono olio, formaggi e , naturalmente, vini pregiatissimi.
Tappa obbligato può essere Montalcino: Il borgo è rimasto intatto dal XVI secolo, circondato dalle colline e dai suggestivi paesaggi di campagna. Qui è d’obbligo tour tra le cantine della zona e una passeggiata tra le botteghe del borgo. Si possono inoltre fare passeggiate naturalistiche nelle vicine campagne o nei paesini di Bagno Vignoni, San Quirico, Pienza, Castiglione d’Orcia.

E’ infine Per gli amanti della Natura….i parchi e le spiagge della vicina costa marina.

Il Parco Naturale della Maremma , prospiciente la costa: comprende le famose spiagge di Collelungo e di Cala di Forno. All’interno del Parco è possibile fare visite didattiche, escursioni a piedi, in bicicletta, in canoa e carrozza, ammirando le specie che lo popolano come il cinghiale maremmano, la vacca maremmana, il falco pescatore e il tradizionale lavoro svolto dai butteri, vera icona del territorio maremmano.

Le spiagge del litorale maremmano sono ancora area di purezza primordiale, come Calaviolina,a circa 25 minuti di auto dalla Locanda e Cala Civette. Non ci sono stabilimenti balneari né aree attrezzate: sono spiagge ideale per chi ama la natura e ne ricerca il contatto più diretto. Un paradiso terrestre: le acque sono verdi, cristalline, la sabbia chiarissima.

Di altro tipo e fascino è Punta Ala: affascinante ed esclusivo polo turistico a 25 minuti di auto dalla Locanda con porto turistico molto rinomato;
le Rocchette, a circa 20 minuti di auto dalla Locanda, con una spiaggia si trova davanti ad una secolare pineta.
E poi ancora, Talamone, luogo ideale per gli amanti di vela, windsurf e kite-surf.
Ed infine Castiglione della Pescaia: meta turistica tra le migliori d’Italia quanto a servizi, qualità del mare e ambiente naturale, .

 

Logistica

Aeroporto di Grosseto: 18 km
Aeroporto di Pisa: 140 km
Aeroporto di Firenze: 160 km

Castiglione della Pescaia, 15 km
Punta Ala: 35 km
Talamone: 50 km
Piombino: 60 km
Porto Santo Stefano: 65 km
Grosseto: 19 km
Siena: 85 km
Firenze: 150 km
Livorno: 144 km
Pisa: 152 km
Roma: 211 km

 

La zona: ,
Region:
Nazione: Italia
Buriano- floorplan 1
dimensione:
Buriano- floorplan 1
Buriano floorplan2
dimensione:
Buriano floorplan2
  • Contattaci



    Confronta gli elenchi